L'avv. Federica Pecorella, diplomata in maturità classica, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nell'anno accademico 2003. Tra il 2004 e 2006 ha frequentato la scuola di specializzazioni legali presso l'Università di Bari nonchè la scuola Caringella. Nell'ambito del diritto civile ha prestato la propria attività all'interno dello studio legale Russi in Bari negli anni 2004/2007. Successivamente ha maturato la propria esperienza nella materia penale operando all'interno dello studio legale Sisto in Bari negli anni 2007/2008.
Nel 2011 ha seguito il corso in diritto civile minorile presso la Camera minorile di Bari.
Nel 2012 è stata Componente della Commissione Minori, mentre attualmente è CURATORE Speciale-TUTORE Legale e Difensore d'ufficio c/o la Procura per i minorenni-Tribunale per i Minorenni di Bari. Ha seguito, fra gli altri, i seguenti corsi di specializzazione ed approfondimento: “L'interesse e la tutela del minore alla luce delle modifiche introdotte dalla L.n.149/01 nei procedimenti minorili" organizzato dall’U.D.A.I.; “Incontri seminaristi di aggiornamento sulla normativa sostanziale e processuale in tema di violenza sulle donne con riferimento agli aspetti socio psicologici" ; Convegno Nazionale AMI: “ L'abbandono e la sottrazione dei minori"; Convegno Nazionale AMI: “STALKING” - Arma? Accusa e Difesa - Convegno Nazionale AMI : “LE PATOLOGIE DEI LEGAMI FAMILIARI" aspetti penali,civili,internazionali,sociologici,psicologici e deontologici”
Fondazione Scuola Forense Bari - Camera Minorile Bari – “ III Corso di aggiornamento in diritto civile minorile"
Cooperativa sociale Comunità San. Francesco: “DONNE E MINORI MALTRATTATI, IL PROCESSO DI AIUTO E LA RETE TERRITORIALE”
SAVE THE CHILDREN: Seminario di Formazione – Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie: un approccio multidisciplinare per il contrasto del fenomeno e la presa in carico delle vittime;
Comitato per le Pari Opportunità: Seminari di aggiornamento per la difesa delle donne vittime di violenza
AIAF PUGLIA: Corso in Diritto di famiglia e dei minori – profili processuali
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA: La ricerca delle risorse nei procedimenti di famiglia;
Convegno Nazionale AMI: “LA COMUNICAZIONE USO – ABUSO – DISUSO in ambito civile e penale, professioni a confronto;
Ordine Avvocati Bari e Camera Penale Bari: VII CORSO ABILITATIVO IN DEONTOLOGIA E TECNICA DEL PENALISTA; Ordine Avvocati Bari e Tribunale per i Minorenni di Bari: IX Corso di Aggiornamento in Legislazione Minorile “UN AVVOCATO PER IL MINORE”
Regione Puglia – Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Corso di formazione per l’iscrizione nell’Elenco Regionale dei TUTORI LEGALI VOLONTARI dei Minori
Crisi Familiare (a)simmetria delle tutele tra mogli/madri e padri/mariti: tavola rotonda affidamento, collocamento e assegnazione della casa familiare - organizzato da Fondazione Scuola Forense Barese;
Il mondo della donna dentro la violenza subita o agita. Quali necessità, quali tutele? - organizzato AMI - Associazione Matrimonialisti Italiani; l'assegno divorzio tra novità e continuità - Organizzato da SINDACATO AVVOCATI BARI - AMI – AIAF;
“Bulli, Cyberbulli e vittime. Dinamiche relazionali, prevenzione, reati e risarcimento”, organizzato dal CSMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia;
Quarta Conferenza Nazionale sull’infanzia e l’adolescenza – Investire sull’infanzia;
Ciclo di seminari sull'ADS – Amministratore di Sostegno, organizzato dalla Commissione Famiglia, Minori e delle Persone , in qualità di relatrice e comitato scientifico;
Corso di Formazione in Diritto di Famiglia e Minorile ; organizzato dall'AIDIFF- Avvocatura Italiana per i Diritti delle Famiglie;
“ Violenza Intrafamiliare: Tutela delle vittime e “CODICE ROSSO” , organizzato da telefono Arcobaleno Onlus
Approfondimento sulla modifica delle condizioni di mantenimento e covid diritto, giurisprudenza e deontologia.
Fa parte di "Avvocato di strada onlus", organizzazione di avvocati per la difesa dei più deboli.
Questo sito utilizza solo cookie a scopo tecnico. Proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. Per informazioni, anche in ordine alla disattivazione e alla modifica del consenso, si veda l’informativa privacy e cookie dal menu.